• HOME
  • MI ARTE/MY ART
  • CURRICULUM VITAE
  • CONTATTI/CONTACTOS
  • OBRAS EN VENTA/ARTWORKS FOR SALE
  • ESCULTURAS/SCULPTURES
  • BOCETOS/SKETCHES&MODELS
  • PINTURAS/PAINTINGS
  • FOTOGRAFIAS/PHOTOS
  • DUBUJOS/DRAWINGS
  • GRÁFICA/GRAPHICS
  • INSTALACIONES/ARTISTIC INSTALLATIONS
  • SIMPOSIOS/SYMPOSIA
  • ENCARGOS/ASSIGNMENTS
  • VASOS/VASES
  • PROYECTOS/PROJECTS
  • PUBLICACIONES/REVIEWS AND CATALOGS
  • LOGIN

Marta Fresneda Gutierrez

Una experiencia

Loading...
Ti trovi qui: Home / ESCULTURAS/SCULPTURES / El grito/Il Grido
El grito/Il Grido

20 Marzo 2011 By Marta

El grito/Il Grido

 

Madera y bronce

cm 40*27*28h

2016

La opresión de los factores sociales, que sociedades anteriores han sufrido por raza o religión, que lamentablemente continúan en la sociedad de hoy; un holocausto como un chillido silencioso. El grito como forma de expresión, un grito a la libertad de todos aquellos que murieron que singuen muriendo de una forma silenciosa.

 
Legno e bronzo
cm 40*28*28h
2016

“Per i nazisti, il giudaismo non era affatto una religione, ma una sorta di perversione genetica che ha colpito coloro che in un modo o nell’altro, erano stati in contatto con lui e che, in qualche modo, li spinse ad agire al di là della loro volontà individuale o delle scelte morali, in modo contrario ai grandi valori della civiltà, che gradualmente era minata da dottrine come il cristianesimo e il socialismo che pretendevano imporre il proprio sviluppo per rallentare il ritmo dei più deboli. La slava, la zingara, la Mediterranea, ecc, erano razzialmente inferiori ma compatibili con la civiltà, se accettavano la loro inferiorità razziale, l’Ebrea non lo era, in ogni caso, era un “cancro”, le cui metastasi non potevano essere fermate attraverso la conversione religiosa o l’espulsione e contro il quale vi era una sola “soluzione finale”: lo sterminio assoluto di tutti gli ebrei.”
CARLOS MORALES
(poeta argentino)

Il disagio vissuto da ciascuno di noi per l’oppressione dei fattori sociali, in questo caso quello che ha vissuto la nostra società prima di noi e che purtroppo continua ancora, mi ha portato a rappresentare l’olocausto in forma di un urlo silenzioso.  Il grido come una forma di espressione, un grido per la libertà di tutti quelli che morirono e che tuttora muoiono e le cui grida nessuno sente.

 

Post Views: 1.797

Archiviato in:ESCULTURAS/SCULPTURES

Previous Post:AaronNext Post:Tosca

Some posts you might be interested with

Raví

International Simposio Holzbildhauer 2017. Van Spitz, Italia.

Estrella alpina/Edelweiss

Enzo

Copyright © 2025 Marta Fresneda Gutierrez : Una experiencia